La scelta dei colori di un ambiente ha un impatto molto importante sul nostro benessere psicologico. Spesso, tendiamo a sottovalutare questo aspetto.
Infatti, quando scegliamo un determinato complemento d’arredo, cerchiamo di attuare il giusto abbinamento con il resto degli arredi già presenti in quel determinato ambiente.
Al contrario di quanto si possa pensare, i colori hanno un enorme impatto sulle nostre emozioni. In sintesi, si tratta della cromoterapia, quel fenomeno secondo il quale i colori aiuterebbero il nostro corpo e la nostra psiche a ritrovare un equilibrio.
Quando il colore viene percepito dal cervello trasmette una sensazione e produce effetti sia sul nostro organismo che sul nostro umore.
Possiamo usare il colore per sfruttare al massimo la sua capacità nel trasmettere sensazioni, per creare gli effetti desiderati su di noi e su chi vive con noi.
Vediamo tre modalità per abbinare i colori in modo corretto:
- Colori caldi e colori freddi: garantiscono una sicura armonia. I colori caldi sono stimolanti e positivi. I colori freddi sono rassicuranti ed ispirano fiducia.
- Colori complementari: hanno il massimo del contrasto possibile, trasmettono energia e catturano l’attenzione.
- Tonalità monocromatiche: includono versioni chiare, medie e scure di uno stesso colore. In questo caso il contrasto è omogeneo e non troppo evidente, ma sicuramente efficace.
La casa necessita di un colore che richiami pace e tranquillità.
In questo caso, l’Apulian Attitude di Capodarte collima perfettamente con quest’esigenza, perché propone complementi d’arredo armoniosi, che richiamano ai necessari tempi lenti da gustare in famiglia e con gli amici nel comfort di una casa popolata da elementi solari e positivi.
Scopri il nuovo catalogo Capodarte e scegli i complementi d’arredo ideali per il tuo benessere.